Colore: rosso granato scuro con riflessi violacei
Naso: profilo aromatico dell’uva d’origine, ciliegia prevalente e frutti rossi. Leggere note di vaniglia e cacao derivanti dal legno.
Bocca: di grande struttura ma estremamente equilibrato grazie ai tannini morbidi e maturi, gradevole l’acidità caratteristica del Nero d’Avola che rende gestibile e poco invasivo il suo grado alcolico importante.
Invecchiamento: da apprezzare giovane e fino a circa 8 anni scoprendone l’evoluzione.
Temperatura di servizio: 16 – 18 °C
Tipologia di impianto: controspalliera irriguo
Sistema di potatura: cordone speronato sui vecchi vigneti, guyot sui nuovi impianti
Tipologia di terreno: mediamente calcareo
Concimazione: organica, sovescio
Altitudine: 40 m slm
Distanza dal mare: 3,5 km dal Mar Mediterraneo
Densità di impianto: 5000 piante ettaro
Ettari totali: 8
Epoca di raccolta: 20 – 30 settembre
Modalità di raccolta: meccanica notturna