Degustazioni | Terre di Noto Cantine & Vigneti
16505
page-template-default,page,page-id-16505,theme-bridge,bridge-core-2.8.4,woocommerce-no-js,qodef-qi--no-touch,qi-addons-for-elementor-1.5.6,qode-page-transition-enabled,ajax_updown_fade,page_not_loaded,,columns-4,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-26.8,qode-theme-bridge,disabled_footer_bottom,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.6.0,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-1,elementor-page elementor-page-16505

Degustazioni

Degustazioni

Ogni cosa può essere compresa solo quando se ne conosce la storia.

Perché quella cultivar? Perché la vendemmia in questo o quel periodo? Perché ricercare una precisa caratteristica?
Il vino e la viticoltura di storie e quesiti ne hanno tanti, da quella dei popoli che li hanno tramandati, a quella del viticoltore e dell’enologo che ne hanno ereditato lo spirito.

Vi invitiamo a conoscere, ma soprattutto a comprendere il vino insieme a noi in un percorso guidato dalla vostra curiosità.

Proposte di degustazione 2023

1) BALATA

L’etichetta dalla quale è iniziata la storia della nostra cantina.
Un rosso, un bianco e un rosato la cui semplicità è stata la chiave del successo che continuano ad avere.

Comprende:

Visita guidata ai vigneti e alla cantina
+ Degustazione 3 etichette I.G.P. terre siciliane della Linea Balata accompagnate da pane con olio di nostra produzione e origano di Ispica, crostini con caponata in agrodolce, crostini con capuliato di ciliegino, spiedini con ciliegino di Pachino e mozzarella, olive e mandorle.

€ 25,00 a persona

2) UNA SCELTA LIBERA

Visitando una cantina sono tante le cose che possono destare il nostro interesse per un vino in particolare: il design di un’etichetta, la spiegazione di un particolare processo di vinificazione, o ancora la stessa cultivar con la sua storia e il suolo in cui si trova. In alcuni casi, forse, una scelta libera è la miglior soluzione

Comprende:

Visita guidata ai vigneti e alla cantina
+ Degustazione di 4 etichette a scelta accompagnate da pane con olio di nostra produzione e origano di Ispica, crostini con caponata in agrodolce, crostini con capuliato di ciliegino, spiedini con ciliegino di Pachino e mozzarella, olive, mandorle e per finire cannolo siciliano con ricotta.

€ 50,00 a persona

3) I NOSTRI ROSSI

Il Val di Noto è la culla del Nero d’Avola.
Un rosso di antiche origini con una storia che affonda le sue radici nel lontano passato, ma che solo grazie alla tecnica moderna è riuscito a mostrare il suo vero potenziale. Questo inimitabile vino prende la sua struttura dal terreno calcareo su cui poggiano i nostri vigneti e il suo grado elevato dal nostro sole e dal caldo clima mediterraneo.
Lo vinifichiamo in tre modi diversi, ciascuno rispettoso del suo carattere originale.

Comprende:

Visita guidata ai vigneti e alla cantina
+ Degustazione 3 etichette Nero d’Avola – Doc Noto – Doc Eloro accompagnate da pane con olio di nostra produzione e origano di Ispica, crostini con caponata in agrodolce, crostini con capuliato di ciliegino, spiedini con ciliegino di Pachino e mozzarella, olive e mandorle

€ 30,00 a persona

4) I NOSTRI BIANCHI

Un clima particolare come il nostro ha fatto sì che i nostri avi viticoltori selezionassero le varietà più idonee, capaci di esprimere al meglio le loro caratteristiche con il clima caldo e le modeste piogge della nostra isola.
Le stesse varietà che siamo ancora oggi orgogliosi di coltivare e tramandare a 4 km dal Mar Mediterraneo, i nostri Grillo, Moscato di Noto e Albanello, dotati di spiccata mineralità unita a intensi profumi di fiori e frutta matura.
Insieme alle nostre importanti varietà autoctone vi è anche lo Chardonnay, che ha trovato nel nostro territorio una eccellente compatibilità.

Comprende:

Visita guidata ai vigneti e alla cantina
+ Degustazione 3 etichette: Acheta (Grillo Doc Sicilia) – Liame (Chardonnay/Moscato I.G.P. Terre Siciliane) – Balata (I.G.P. Terre Siciliane) accompagnate da pane con olio di nostra produzione e origano di Ispica, crostini con caponata in agrodolce, crostini con capuliato di ciliegino, spiedini con ciliegino di Pachino e mozzarella, olive e mandorle.

€ 30,00 a persona

5) PIC NIC TRA VIGNA E ULIVI

Nella vita frenetica di oggi, dove il “FARE” rappresenta l’impellenza quotidiana caratterizzata da impegni, scadenze e faccende varie, i momenti di tranquillità sono diventati preziosi.
Vi invitiamo da noi a “NON FARE” tra le nostre viti e i nostri ulivi, a rilassarvi con una buona bottiglia di vino per tutto il tempo che desiderate.

NON comprende la visita guidata alla cantina!

All’arrivo verrà consegnato un cestino per 2 persone contenente:

– 1 bottiglia di vino a scelta 
– 2 panini con frittata o cotoletta di pollo o sgombro (N.B.  specificare il tipo di panino nel modulo di contatto in basso, su sezione note)
– pomodorini di pachino
– 2 uova sode

– Olive
– 2 frutti
– 2 cannoli di ricotta
– 1 bottiglietta d’acqua

Verrete accompagnati nel posto a voi dedicato dove potrete usufruire di tavolo e sedie o del classico telo da pic nic.

€ 30,00 a persona (numero minimo 2 persone)

5) PIC NIC MENÙ BIMBO

All’arrivo verrà consegnato un cestino per bimbo contenente:

– 1 bottiglia di succo di frutta a scelta fra pera o pesca (specificare l’opzione richiesta) 
– 1 panino con frittata o cotoletta di pollo o sgombro (N.B.  specificare il tipo di panino nel modulo di contatto in basso, su sezione note)
– pomodorini di pachino
– 1 uovo sodo

– Olive
– 1 frutto
– 1 cannolo di ricotta
– 1 bottiglietta d’acqua

Verrete accompagnati nel posto a voi dedicato dove potrete usufruire di tavolo e sedie o del classico telo da pic nic (dove troverete solamente tavoli e sedie).

€ 12,00 a bambino

N.B. Cestini e tutto l’occorrente per il Pic Nic si ritira all’arrivo in Azienda presso il Punto Vendita.
Non è previsto servizio ai tavoli. 
Verrete accompagnati nel posto a voi dedicato dove potrete usufruire di tavolo e sedie.

Per eventuali intolleranze al glutine è richiesto un supplemento di € 10,00 a persona.
Le degustazioni possono essere svolte:

Orario invernale: (dal 16 settembre al 14 giugno) dalle 11:00 alle 14:30 (chiusura alle 17:00)
Orario estivo: (dal 15 giugno al 15 settembre) dalle 11:00 alle 17:00 (chiusura alle 19:00)

Ti ricordiamo che:
  • Al fine di garantire un servizio di qualità, è necessaria la conferma con almeno 2 giorni di preavviso, specificando:
  • Tipo di degustazione scelta

  • Numero di partecipanti

  • Orario di arrivo e contatto telefonico

  • Eventuali intolleranze alimentari o diete alternative.

  • Lingua scelta fra inglese o italiano

    N.B  Il tipo di degustazione scelta deve essere uguale per tutti i partecipanti.

IN CASO DI ALLERGIE ALIMENTARI O INTOLLERANZE SEVERE, NON POSSIAMO ASSOLUTAMENTE GARANTIRE UN AMBIENTE PRIVO DI CONTAMINAZIONE.

PER SCEGLIERE UNA DEGUSTAZIONE, COMPILA IL FORM QUI SOTTO…